Il sapore dei formaggi, il gusto raffinato dei vini…dietro ad un prodotto tipico del territorio c’è tutta una storia, legata alla cultura locale: perchè in una certa vallata si produce quel formaggio? O come mai un vigneto cresce solo su quei pendii?
Un bel modo per scoprire tutto questo è…assaggiando! E Torgnon si rivela teatro perfetto per lasciar gioire i palati più esigenti.E’ così che ritorna anche quest’anno, in un bell’evento svoltosi il 1 Settembre nella soleggiata Torgnon alle porte della Valtournenche, il “Torgnon Wine & Cheese Emotion”: un percorso degustativo tra 12 alberghi, ristoranti e bar, che ha avuto come protagonisti i giovani vignerons della Vallée.
Snodandosi tra le vie del paese, gli appassionati del buon cibo valdostano hanno potuto assaporare vini particolari, frutto del lavoro dei giovani produttori provenienti da varie zone della Valle d’Aosta, in abbinamento a formaggi altrettanto peculiari: ogni esercente lungo il percorso proponeva così una coppia, formata da un vigneron e un produttore caseario, che proponeva un assaggio abbinato tra vino e formaggio.
Una giornata dove scoprire nuovi sapori e, allo stesso tempo, confermare le essenze che hanno, da sempre, reso celebre la Valle d’Aosta nel panorama caseario e vitivinicolo.
Il percorso coinvolgeva i tanti partecipanti, realizzando quel meccanismo che attiva palato e mente: dietro ad un prodotto tipico del territorio si trova tutta la storia di un luogo.
Ecco qui, attraverso le immagini del nostro fotografo Alberto Peracchio, un piccolo “tour” tra i sapori di questa manifestazione, ed un invito a soffermarsi sempre per gustare quelle delizie prodotte dalla sapiente tradizione valdostana!