Dietro ogni immagine perfetta ci siamo noi.

Gaetano Madonia

Direttore di Aosta Panoramica

Nasce a Milano nel 1986; si appassiona di montagna, praticando sport e scattando le prime fotografie, affascinato dalla bellezza della natura valdostana.
Nel 2012 acquista la sua prima reflex, impegnandosi sempre di più nella passione fotografica grazie anche all’incontro con Francesco Langiulli, fondatore di “Milano Panoramica”, con cui inizia a collaborare nel progetto di agenzia.
La forte passione per la Valle d’Aosta e per la fotografia paesaggistica e naturalistica lo portano a prendere la decisione di vivere e lavorare nella piccola regione alpina, a cui approda nel 2015 portando con sè le esperienze fatte con “Milano Panoramica” e l’idea di fondare l’agenzia “Aosta Panoramica”.
Nasce così questa nuova realtà tutta valdostana, assieme ad altri collaboratori locali, e presto arrivano richieste, nuovi lavori, e il primo sito web dedicato…ed il progetto continua a crescere!
Oltre all’attività come fondatore dell’agenzia, ama recarsi ogni volta che può tra le montagne delle vallate valdostane, cercando spesso nella solitudine un rapporto intimo con questa bellezza che ora è davvero “di casa”.

 

Alexis Courthoud

Fotografo sportivo di Aosta Panoramica

Da quando è iniziata la mia passione per la fotografia, ho capito fin da subito che mi sarei specializzato in fotografia sportiva, in tutte le sue sfumature. L’amore per la montagna e per lo sport ha sicuramente influito in positivo sulla mia passione fotografica.

Marco Monticone

Project Manager di Aosta Panoramica

Nato e cresciuto in Valle d’Aosta, mi occupo di comunicazione e promozione turistica, dopo essermi laureato in Economia del Turismo nel 2012. La passione per la fotografia è cresciuta, di anno in anno, in sintonia con la scoperta delle montagne che mi circondano ogni giorno. Sono sempre pronto a tornare sui sentieri per cercare la luce migliore e gli scorci panoramici più belli della Valle d’Aosta.

 

Gabriele Prato

Fotografo

Sono nato nel 1981 a Varallo (VC), un piccolo paese all’ingresso della Valsesia.
La vicinanza del Monte Rosa ha fatto sì che molto presto mi innamorassi della Montagna: fin da piccolo ho imparato a conoscerla e a viverla.
La bellezza della Valle d’Aosta ha fatto sì che frequentassi spesso le sue splendide montagne, dapprima come trekker, poi come alpinista, sia in estate sia in inverno.
Ben presto è arrivata anche la fotografia e subito sono rimasto affascinato dall’unione tra quelle che sono ora le mie due grandi passioni. Amo la montagna in ogni sua veste ed attraverso la macchina fotografica mi piace coglierne ogni sua sfumatura.
Per questo motivo, con il tempo, mi sono specializzato nella fotografia di paesaggio, con particolare attenzione all’ambiente montano ed a quello della natura selvaggia.
Negli ultimi anni mi sono dedicato soprattutto al time-lapse: tecnica fotografica che mi è subito piaciuta molto.

Marco Gabbin

Fotografo

La passione per la fotografia e per la montagna mi hanno accompagnato fin dall’infanzia. Il sogno di visitare e fotografare le più estese ed affascinanti catene montuose del mondo come l’Himalaya, il Karakorum, le Ande e le più vicine Alpi, mi hanno spinto a fare trekking, spedizioni alpinistiche, spedizioni in mountain bike, o semplicemente viaggi/tour “esplorativi”, alla ricerca di spazi dove l’aria è sottile, i possenti ghiacciai si estendono per chilometri, la natura è selvaggia, incontaminata ed imponente.
Ho fatto quindi della macchina fotografica la mia fedele ed inseparabile compagna, attraverso il suo obiettivo cerco di catturare e trasmettere le emozioni che la Montagna stessa mi trasmette compresa la sensazione di liberta’ ed infinita gioia che provo ogni volta che sono al suo cospetto.

 

Francesco Sisti

Fotografo e Editor

Appassionato frequentatore della montagna in tutte le stagioni, è socio e fotografo dell’agenzia fotografica Clickalps, nonchè collaboratore fisso del Parco Nazionale Gran Paradiso. Ha pubblicato le sue immagini su riviste e periodici nazionali ed internazionali (Meridiani Montagne, Traveller, La Stampa), calendari, pubblicazioni del C.A.I., libri fotografici.

 

Carmine Troise

Fotografo

La Vallée d’Aoste à ma guise – La Valle d’Aosta a modo mio
Il tuo unico dovere è salvare i tuoi Sogni.

 

Gael Truc

Videomaker

Spinto da sempre da una forte anima creativa, nel 2009 ho lasciato la mia amata Valle d’Aosta per iniziare il mio percorso di studi in cinematografia al DAMS di Bologna. Dopo varie esperienze formativo/linguistiche tra Parigi e Londra, nel 2013 sono rientrato in Italia per continuare e concludere la mia formazione all’università IULM di Milano. Ottenuta la laurea Magistrale in Televisione, Cinema e New Media, dal 2016 lavoro come Filmmaker Freelance sul territorio valdostano, cooperando con Aosta Panoramica, ma no solo; le varie collaborazioni con Treccani, FAI, TV2000, RepubblicaTV, e soprattutto Emergency mi hanno permesso di operare anche oltreoceano e di poter così arricchire a 360° il mio bagaglio di competenze. Sempre alla ricerca di nuove sfide creative!

 

Silvana Genisio

Fotografa

Abito nel Canavese, ai piedi delle montagne che frequento da tanti anni e che per me rappresentano una grande passione, proprio come la fotografia. Riprendere la bellezza dei paesaggi alpini è sempre un’emozione. Spero di saper catturare nei miei scatti quella stessa bellezza e poterla trasmettere a chi la osserva o a chi condivide la mia passione. 

 

Luca Giordano

Fotografo

Nato a Torino nel 1992, ho imparato a conoscere la natura fin da piccolo. Le mie prime escursioni alla ricerca di animali selvatici si sono svolte sulle Alpi, dove mi sono innamorato di stambecchi, camosci e marmotte, al punto da considerarli ancora i miei animali preferiti. Oggi organizzo viaggi fotografici, corsi e workshop in Italia ed in diverse aree d’Europa. Collaboro come fotografo naturalista e scrittore freelance con svariati enti e riviste, mentre le mie immagini sono state segnalate e premiate in occasione di diversi concorsi fotografici nazionali ed internazionali. Raccontare la natura e gli animali selvatici al grande pubblico è lo scopo del mio lavoro: in questa direzione vanno letti i miei saltuari interventi a GEO (su Rai3), così come le tante proiezioni di foto naturalistiche che tengo presso associazioni, scuole e circoli fotografici.

 

Alberto Peracchio

Fotografo

Nato ad Ivrea ma con il cuore valdostano, la passione per la fotografia è sempre stata un chiodo fisso fin dai primi anni, aumentata poi, dopo l’incontro con Francesco Sisti. Mi sono sempre impegnato affinché chiunque osservi una mia fotografia ne rimanga colpito; questo, a mio avviso, è il compito di un bravo fotografo: imprimere su “pellicola” la bellezza della natura che ci circonda, delle montagne, dei fiori più belli, ma anche quel piccolo dettaglio che sfugge ai più, che in realtà racchiude in sé grande significato e suscita in chi lo osserva le stesse emozioni che ha generato in me al momento dello scatto.

 

Sei un giovane creativo e possiedi già un buon portfolio di foto della Valle d’Aosta? Allora forse stiamo cercando proprio te!

INVIA IL TUO CV