Il modo di fare fotografia in Valle d’Aosta è cambiato, sta cambiando e cambierà ancora molto, internet e i social media (Facebook e Instagram in primis) hanno avvicinato le persone alla nostra magnifica regione. Da tutto il pianeta il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa e tutte le montagne valdostane possono essere ammirate nella loro splendore.
Noi di Aosta Panoramica abbiamo lavorato, in poco più di un anno e mezzo dalla nascita delle nostra agenzia, per aiutare a mostrare tutte le sfaccettature di questa regione. In questo tempo i risultati spesso hanno superato le nostre aspettative, come lo dimostrano gli oltre 12.200 followers di Facebook e i 5.000 di Instagram.
Lavorando in maniera professionale e con passione siamo apparsi su riviste e magazine, offerto esclusivi servizi fotografici, workshop e, grazie ad un archivio fotografico di oltre 1.500 scatti, entrati nelle case dei nostri estimatori non solo valdostani.
Non ci fermiamo, a breve inizieremo a mostrarvi le nostre produzioni video, ma adesso siamo pronti a svelarvi i nostri segreti accompagnati dalle meraviglie naturali che ci circondano!
A partire da giovedì 22 settembre, andremo raccontandovi come, dove e quando sono nati i nostri scatti più belli.
In un mix perfetto tra il racconto di un blog e il tutorial tecnico! Vi illustreremo consigli pratici ambientati nei paesi e tra le grandi opere naturali che stanno facendo conoscere questa regione d’Italia nel mondo. I protagonisti di queste pagine saremo tutti noi ragazzi di Aosta Panoramica a partire dai “boss” Gaetano Madonia, Alexis Courthoud e Marco Monticone, per passare dai nostri collaboratori Gabriele Prato e Alain Ghignone.
Quindi tenetevi pronti a seguirci, appuntamento per settimana prossima, con il primo post dal titolo “I migliori 7 Laghi dove fotografare in Valle d’Aosta”.